

ven 27 set
|GEOMETRI CASERTA webinar gratuito
RISERVATO SOLO GEOMETRI CASERTA - Le novità del Testo Unico dell’edilizia: il Salva Casa, dal decreto alla legge
3 CFP geometri
QUANDO E DOVE
27 set 2024, 15:00 – 18:00
GEOMETRI CASERTA webinar gratuito
DETTAGLI E INFORMAZIONI
3 CFP geometri
Come indicato dal regolamento del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti i geometri appartenenti a tutti i Collegi di tutta Italia
OBIETTIVI FORMATIVI: il Testo Unico dell’Edilizia cambia, dopo la conversione in legge del Decreto Salvacasa. Sono così stati rivisti il concetto di tolleranze costruttive ed esecutive e lo stato legittimo dell’immobile. Con queste modifiche il legislatore ha voluto semplificare la sanatoria di una serie di irregolarità più o meno gravi, eliminando il requisito della doppia conformità. Tre ore di formazione col prof. Adriano Cecconi, docente universitario a contratto all’Università Ca’ Foscari di Venezia ed esperto di economia aziendale, di impresa e gestione ambientale, che sarà disponibile per fugare dubbi, perplessità e affrontare casi specifici.
PROGRAMMA
15.00 SALUTI ISTITUZIONALI DA PARTE DEL GEOMETRA PRESIDENTE ANIELLO DELLA VALLE
15.05 COME CAMBIA IL DECRETO SALVA CASA DOPO LA CONVERSIONE IN LEGGE
Il recupero di sottotetti
Le VEPA (vetrate panoramiche amovibili) nei porticati
Le bioclimatiche
16.00 L’ULTERIORE CAMBIAMENTO DELLA DIMOSTRAZIONE DELLO STATO LEGITTIMO DELL’IMMOBILE (NEL SUO COMPLESSO E DELLE SINGOLE UNITÀ IMMOBILIARI)
Il cambio di destinazione d’uso con e senza opere della singola unità immobiliare, dell’intero immobile e dell’unità posta al piano terra
Ulteriori livelli di semplificazione alle Regioni in merito alle tematiche “Salva Casa”
16.15 REQUISITI IGIENICO-SANITARI: LE ALTEZZE MINIME, I MONOLOCALI
Le morbide tolleranze (fino al 6%)
Varianti non presentate prima del 1977
L’abitabilità/agibilità non annullabile tramite sopralluogo del tecnico comunale e la mancata contestazione di difformità: sono sanabili?
17.30 GLI ABUSI IN ZONE SISMICHE
Il quado sanzionatorio
Le opere “provvisorie” costruite in epoca Covid e il loro mantenimento per odierne esigenze
18.00 DIBATTITO E CONCLUSIONI
RELATORE prof. Adriano Cecconi, docente universitario a contratto all’Università Ca’ Foscari di Venezia ed esperto di economia aziendale