gio 16 gen
|Paola Lenti Milano
SOLO IN PRESENZA A MILANO - L’ecosistema del benessere: il design che unisce innovazione e natura
EVENTO SOLO IN PRESENZA 3 CFP architetti p.p.c.
QUANDO E DOVE
16 gen 2025, 11:00 – 15:30
Paola Lenti Milano, Via Giovanni Bovio, 28 a Milano
DETTAGLI E INFORMAZIONI
EVENTO SOLO IN PRESENZA
3 CFP architetti p.p.c.
Come indicato dal regolamento del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori i n.3 Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti gli architetti appartenenti a tutti gli Ordini di tutta Italia
Obiettivi formativi: un evento suddiviso in due parti, dedicato al rapporto tra architettura, natura e comfort abitativo. La prima si terrà in «Àlfa, la casa possibile», progetto simbolo di sostenibilità e design a Milano, mentre la seconda si svolgerà in un cantiere in provincia, a Zibido San Giacomo, per offrire un’esperienza diretta delle tecnologie innovative usate per realizzare un’architettura green. Per ottenere i 3 C.F.P. (Crediti Formativi Professionali), i discenti dovranno partecipare all'intera giornata formativa, dalle 11.00 alle 15.30. I docenti illustreranno tecnologie avanzate come il sistema in acciaio sagomato a freddo usato in combinazione con l’isolamento in canapa naturale. Docente ospite: il neuroscienziato Andrea Bariselli, creatore del podcast di successo A Wild Mind, che esplorerà il legame tra spazi abitativi e benessere mentale, evidenziando come il design green possa influenzare positivamente la vita quotidiana. La seconda parte dell’evento si terrà in un cantiere alle porte di Milano, dove sarà possibile visitare una villa di 1.000 mq in costruzione, esempio concreto di architettura realizzata con tecnologie a secco e materiali naturali. Lo spostamento da Milano a Zibido San Giacomo non è incluso.
PROGRAMMA – 3 ore
10.45 Registrazione dei partecipanti
11.00 «Àlfa, la casa possibile», oasi urbana progettata con materiali naturali
Relatore: Alessandra Noto
11.10 Ottagono, Green Architecture e Case History
Relatori: ing. Mattia Bedin e arch. Giovanni Fattori
11.45 L’uso della canapa per il comfort abitativo
Relatore: Gilberto Barcella
12.15 Future Planet Design
Relatore: Andrea Bariselli, psicologo e neuroscienziato
13.00 Light lunch e spostamento verso il cantiere
14.30 Case study: il cantiere aperto. Una villa di 1.000 (mille) mq costruita con tecnologie a secco e materiali naturali
Relatori: ing. Mattia Bedin e arch. Giovanni Fattori
15.30 Dibattito e conclusioni