

ven 28 mar
|EVENTO SOLO IN PRESENZA - Ottagono Hub
SOLO IN PRESENZA - Ottagono Academy. Scolpire lo spazio
EVENTO SOLO IN PRESENZA 7 CFP architetti - POSTI LIMITATI
QUANDO E DOVE
28 mar 2025, 09:30 – 18:00
EVENTO SOLO IN PRESENZA - Ottagono Hub, via Alcide De Gasperi, 82, a Grisignano di Zocco (Vicenza)
DETTAGLI E INFORMAZIONI
EVENTO SOLO IN PRESENZA presso Ottagono Hub
7 CFP architetti - POSTI LIMITATI
Come indicato dal regolamento del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, i 7 Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti gli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori appartenenti a tutti gli Ordini di tutta Italia
Obiettivi formativi: una giornata di formazione dedicata all’arte e all’architettura e alle interazioni tra le due discipline. Un evento formativo che parte dal rapporto tra opere d’arte e interior design, tra scultura e spazio fisico. Un’esplorazione della poetica degli artisti presenti in un percorso che culmina in un workshop di progettazione culturale, sotto la supervisione artistica dei docenti.
PROGRAMMA
ore 9.00 | Registrazione partecipanti
ore 9.15 | Welcome e saluti istituzionali
ore 9.30 | Introduzione all’evento - L’approccio di Dal Pozzo Group all’Arte
Relatore: arch. Gionata Dal Pozzo
ore 10.00 | Interior design e opere d’arte - Case history
Docente: Maurizio Pentimalli
ore 11.00 | Rapporto tra la scultura e lo spazio, all’interno e all’esterno, nel tempo
Docente: Nicola Galvan
ore 12.00 | La poetica degli artisti: Sergio Fermariello, Gianfranco Meggiato e Sandi Renko
Docente: Elisabetta Vanzelli
ore 12.30 | Light lunch
ore 13.00 | Visita e spiegazione delle opere esposte in sede
ore 14.00 | Workshop: suddivisione dei partecipanti in 3 gruppi, ciascuno con un artista di riferimento
- A partire dalle opere dell'artista di riferimento e dai materiali di supporto, i partecipanti dovranno individuare un'architettura di riferimento da inserire all'interno di una moodboard ispirazionale. Successivamente, dovranno progettare un padiglione espositivo che si ispiri alle forme, ai materiali delle opere dell'artista e più in generale alla sua poetica.
Docenti: Maurizio Pentimalli e Nicola Galvan
ore 17.00 | Conclusione dei lavori