Con il convegno “Light for Future” iGuzzini porta ad Ancona nuove visioni per la rigenerazione e lo sviluppo delle aree urbane e costiere
- Jacopo Ossola

- 16 set
- Tempo di lettura: 2 min
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un comunciato stampa di iGuzzini, che riguarda anche noi di h25.it.
Light for Future di iGuzzini è un progetto che accende l'attenzione sulla fruizione responsabile dei luoghi, per renderli più belli e vivibili attraverso una luce sostenibile. Quest’anno Light For Future si concentra sulla progettazione delle aree costiere e sostiene la nuova illuminazione della monumentale Scalinata del Passetto di Ancona, da pochi giorni inaugurata a seguito di un importante restauro e riqualificazione.
Il convegno si aprirà con l’intervento dell’architetto Stefano Boeri sulle “Città di costa e arcipelaghi di città”, per poi proseguire con una tavola rotonda che coinvolgerà relatori multidisciplinari moderati dalla giornalista di Radio24 Il Sole24 Ore Marialuisa Pezzali. Il lighting designer di fama internazionale Dean Skira approfondirà la luce come valorizzazione e responsabilità; l'astrofisica e divulgatrice Edwige Pezzulli partirà da lontano, dal cosmo, per arrivare alle coste e indagare il rapporto tra la scienza e il futuro del mare; il neuroscienziato Andrea Bariselli rifletterà sull’impatto della luce e le sue implicazioni, facendo emergere come una buona illuminazione possa aiutare il benessere dell’uomo. L’ultimo intervento sarà con l’architetto Benedetta Tagliabue, co-fondatrice dello studio di Barcellona EMBT, la quale affronterà il tema della rigenerazione urbana nelle città costiere attraverso case history e progetti realizzati che hanno cambiato i waterfront offrendo alle persone nuovi luoghi per la socialità.
Seguirà la premiazione della lighting designer Loeiza Cabaret (dello studio canadese Ombrages), vincitrice del concorso “Light For Future”, la call to action internazionale rivolta a giovani lighting designers under 40.
Il convegno è aperto a tutti e dà diritto a 3 CFP per Ingegneri, Architetti P.P.C. e Geometri.
Iscrizione obbligatoria: https://www.iguzzini.com/it/eventi/light-for-future-2025/










Commenti