top of page
Acustica applicata in edilizia: aggiornamenti normativi, ruolo del TCA e corretto uso dei materiali
Acustica applicata in edilizia: aggiornamenti normativi, ruolo del TCA e corretto uso dei materiali

gio 25 set

|

GRATUITO in webinar

Acustica applicata in edilizia: aggiornamenti normativi, ruolo del TCA e corretto uso dei materiali

4 CFP ingegneri - seminario Il seminario NON E' valido come aggiornamento per i tecnici competenti in acustica (TCA) iscritti all’elenco ENTECA

QUANDO E DOVE

25 set 2025, 14:00 – 18:00

GRATUITO in webinar

DETTAGLI E INFORMAZIONI

4 CFP ingegneri - seminario


Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli Ingegneri i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti gli ingegneri appartenenti a tutti gli Ordini di tutta Italia


Il seminario NON E' valido come aggiornamento per i tecnici competenti in acustica (TCA) iscritti all’elenco ENTECA


Acustica applicata in edilizia: aggiornamenti normativi, ruolo del TCA e corretto uso dei materiali negli interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente


OBIETTIVI l’acustica viene finalmente riconosciuta come un elemento centrale della progettazione architettonica. La committenza chiede di vivere bene i propri spazi e il benessere acustico è legittimamente diventato un caposaldo, per orientare la scelta finale. I docenti muoveranno dall’inquadramento normativo, passando per i CAM (Criteri Ambientali Minimi) per poi arrivare al ruolo del TCA (Tecnico Competente in Acustica) e alla corretta scelta, posa e impiego dei materiali acustici.


PROGRAMMA


14.00 INTRODUZIONE A CURA DEL MODERATORE

       

14.05 Normativa e contesto regolatorio

RELATORE: ING. ENRICO MANZI

  • Inquadramento legislativo sull’inquinamento acustico: legge Quadro (LQ) e decreti attuativi

  • Approfondimento sul DPCM 5/12/97: applicabilità e chiarimenti del Ministero per nuove costruzioni ed interventi su edifici esistenti

  • Criteri Ambientali Minimi (CAM): cenni introduttivi e principali chiarimenti

        

14.50 Ruolo e competenze del TCA

RELATORE: ING. ENRICO MANZI

  • La figura del Tecnico Competente in Acustica (TCA): ruolo nell’iter di progettazione e realizzazione di opere edilizie

       

15.00 Materiali Acustici: prestazioni e uso Corretto

RELATORE: ING. ENRICO MANZI

  • Proprietà fisiche e acustiche dei materiali:

i fonoisolanti

i fonoassorbenti

i resilienti (anticalpestio)

uso corretto dei materiali: focus su fonoisolanti e resilienti per interventi efficaci

        

16.30 Strategie per l’isolamento acustico e gestione dei ponti acustici: identificazione e controllo preventivo. Soluzioni specifiche

RELATORE: DOTT. EMANUELE BONIFAZI

  • Isolamento di scarichi sanitari

  • Soluzioni a basso spessore per pavimenti esistenti: caso studio

  • Isolamento acustico per radianti e massetti a basso spessore

  • Blocchi in calcestruzzo aerato: efficienza e applicazioni

  • Isolamento acustico per terrazzi: caso studio

       

17.00 Bilanciamento prestazionale e ristrutturazioni

RELATORE: DOTT. EMANUELE BONIFAZI

  • Bilanciamento prestazionale: strategie per conciliare esigenze acustiche e architettoniche

  • Interventi di ristrutturazione: soluzioni pratiche e approccio progettuale

       

18.00 DIBATTITO E CONCLUSIONI



Relatori:


ING. ENRICO MANZI - Tecnico Competente in Acustica



ING. ENRICO MANZI - Tecnico Competente in Acustica





DOTT. EMANUELE BONIFAZI - Tecnico Competente in Acustica

DOTT. EMANUELE BONIFAZI - Tecnico Competente in Acustica







POLYMAX







leggi l'informativa sulla privacy

CONDIVIDI

bottom of page