top of page
16 ottobre Edifici Salubri TITOLO.png

L’incontro tecnico approfondirà le strategie di recupero degli interrati esistenti mediante rifodere, barriere anti-umidità e protezione dai gas Radon e metano, con l’obiettivo di valorizzare spazi inutilizzati e garantire ambienti salubri. Sarà centrale l’impiego del calcestruzzo aerato autoclavato (CAA), materiale innovativo e sostenibile, ideale per isolamento termico, acustico e per il risanamento edilizio. Verranno trattati temi come i Criteri Ambientali Minimi (CAM), il PNRR e le normative europee. Focus su climatizzazione efficiente, ventilazione meccanica controllata (VMC) e nuova norma UNI EN 16798. Un’occasione formativa per progettare edifici sani, performanti e allineati agli obiettivi di sostenibilità ambientale. 

partner tecnico

BigMat DE TOMMASI di Chieri TO
bottom of page