Como - Progettare l’involucro con soluzioni a secco, un approccio integrato
quando e dove
Dettagli e informazioni
4 CFP per gli architetti
2 CFP per i geometri
Come indicato dai regolamenti dei rispettivi Consigli Nazionali, i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti gli architetti e ingegneri appartenenti a tutti gli Ordini e/o Collegi di tutta Italia.
Obiettivi del seminario: i docenti partiranno dalla presentazione del sistema a secco integrato con un involucro edilizio, nel quale vengono privilegiati materiali come il legno, l’acciaio e il vetro. Fondato sulla prefabbricazione, l’involucro, i tamponamenti e l’isolamento integrati in un sistema univoco consentono previsioni ragionevolmente esatte sui tempi e sui costi di realizzazione. Durante il seminario verranno presentate le caratteristiche di produzione e di installazione, capaci di coniugare elementi costruttivi intrinsechi e materiali per l’isolamento termico e acustico, oltre che predisposizioni integrate per l’impiantistica. Verrà inoltre approfondito il tema dell’IAQ (Indoor Air Quality) e verranno proposte soluzioni progettuali per migliorare la qualità dell’aria negli ambienti chiusi, dove ormai passiamo il 90% del nostro tempo.