21 novembre | 14.30-18.30
GRATUITO IN WEBINAR
I NUOVI CAM EDILIZIA
obblighi e interazioni con l'involucro edilizio
4 CFP architetti p.p.c. Replica codice CNAPPC: ENTX26401CFP0423018
4 CFP geometri - corso
OBIETTIVI: il 4 dicembre 2022 è entrato in vigore il Decreto n.256 relativo ai nuovi CAM Edilizia (Criteri Ambientali Minimi) per gli affidamenti di servizi di progettazione e di lavori per interventi edilizi delle pubbliche amministrazioni. I docenti ne illustreranno le principali novità in base al tipo di affidamento (servizio di progettazione, lavori o entrambi), l’obbligatorietà progressiva e differenziata dei CAM in base alla dimensione dell’intervento o della progettazione, il richiamo ad aspetti non finanziari tra i criteri premianti e l’indicazione delle procedure da seguire in caso di mancata applicazione di uno o più criteri CAM, in quanto in contrasto con le norme tecniche di settore.
PROGRAMMA
14.30 DECRETO CAM EDILIZIA 2022
-
Introduzione alla norma
-
Affidamento dell’incarico
-
Non è solo una questione di soldi
-
Mancata applicazione dei CAM
Relatore: geom. Marco Caserio progettista certificato ISO/IEC 17024
16.30 IL QUADRO NORMATIVO SULLA FACCIATA
-
Sistemi di fissaggio e BIM
-
Case History e Best Practices
Relatore: arch. Andrea Zanarella
17.30 GLI ISOLANTI IN LANA MINERALE
-
Le lane minerali per l’isolamento interno e dell’involucro edilizio
-
Sostenibilità ambientale: i nuovi CAM edilizia
Relatore: geom. Ettore Amatista
18.30 DIBATTITO E CONCLUSIONI
Modera: Riccardo Fiorina, giornalista e consulente tecnico
con il contributo incondizionato di