

gio 06 nov
|Mapei Stadium – Città del Tricolore
IN PRESENZA A REGGIO EMILIA - Conto Termico 3.0: come accedere e quali interventi vengono incentivati
richiesti 4 CFP ingegneri richiesti 4 CFP architetti p.p.c. 4 CFP geometri - seminario 4 CFP periti industriali
QUANDO E DOVE
06 nov 2025, 14:30 – 18:30
Mapei Stadium – Città del Tricolore , Piazzale Atleti Azzuri D'Italia, 1, Reggio Emilia RE
DETTAGLI E INFORMAZIONI
richiesti 4 CFP ingegneri
richiesti 4 CFP architetti p.p.c.
4 CFP geometri - seminario
4 CFP periti industriali
IL CONTO TERMICO 3.0 come accedere e quali interventi vengono incentivati
SISTEMI A CAPPOTTI NON CONVENZIONALI: soluzioni che ridefiniscono le regole
Luogo dell'evento: Mapei Stadium – Città del Tricolore
Ingresso da viale Guido Duo incrocio piazzale Atleti Azzurri D'Italia, 1 a Reggio Emilia
Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, degli Ingegneri, dei Geometri e Geometri Laureati, dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti gli ingegneri, architetti, ai geometri e ai periti industriali appartenenti a tutti gli Ordini e ai Collegi di tutta Italia
OBIETTIVI illustrare gli incentivi, elencare gli interventi ammissibili e le modalità di accesso al Conto Termico 3.0, prevedendo un focus sull’isolamento termico. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prossimo all’entrata in vigore a tutti gli effetti, il Conto Termico 3.0 eroga un contributo in conto capitale a fondo perduto ed è gestito dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici). Lo stato ha destinato 900 milioni di euro, 400 milioni per le Pubbliche Amministrazioni e 500 milioni per i privati, persone fisiche e imprese, ma anche uffici, negozi e alberghi, gli Enti del Terzo Settore e le Comunità Energetiche Rinnovabili. L’appuntamento prevederà poi un approfondimento sull’evoluzione di uno degli interventi incentivati, l’isolamento termico a cappotto. Verranno trattati temi meno comuni, come la corretta redazione dei capitolati, il ripristino o il raddoppio dei cappotti esistenti, la resistenza agli urti e alla grandine, il fonoisolamento, le finiture decorative di elevato pregio estetico.
PROGRAMMA
14:15 Registrazione dei partecipanti
14:30 Introduzione a cura del moderatore
14:35 Redigere un capitolato completo e affidabile
Come estrapolare le prestazioni dei materiali dalle documentazioni tecniche
15:00 Cappotti: soluzioni che ridefiniscono le regole
Ripristino cappotti ammalorati: il manuale ANIT
Raddoppio cappotti esistenti: il manuale ANIT
Resistenza agli urti e alla grandine
Fonoisolamento
Le finiture decorative
Question time
Relatore dott. Stefano Mazzotti, Coordinatore Linea Cappotto Mapei S.p.A. - Membro commissione tecnica Cortexa
16:15 Il Conto Termico 3.0
Il meccanismo di incentivazione
Dotazione finanziaria e soggetti che possono accedervi
Interventi ammissibili
Modalità di accesso
Question time
Relatore: prof. Adriano Cecconi, Dottore Commercialista esperto in fiscalità immobiliare e sostenibilità, professore universitario a contratto
18.00 Mapei Stadium – Città del Tricolore
Visita alla referenza
18.30 Conclusione lavori
A seguire aperitivo
Relatori:

dott. Stefano Mazzotti, Coordinatore Linea Cappotto Mapei S.p.A. - Membro commissione tecnica Cortexa

prof. Adriano Cecconi, Dottore Commercialista esperto in fiscalità immobiliare e sostenibilità, professore universitario a contratto