

mar 02 lug
|VILLA IACHIA
IN PRESENZA AD AQUILEIA E RUDA - ILLUMINARE I LUOGHI SACRI
3 CFP architetti p.p.c. - seminario 1 CFP architetti p.p.c. - visita mediante autocertificazione su Portale Servizi
QUANDO E DOVE
02 lug 2024, 15:00 – 19:00
VILLA IACHIA, in Via Aquileia, 2 a Ruda (UD)
DETTAGLI E INFORMAZIONI
3 CFP architetti p.p.c. - seminario
1 CFP architetti p.p.c. - visita mediante autocertificazione su Portale Servizi
Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli , , e i Crediti Formativi Professionali () saranno riconosciuti a gli appartenenti a gli Ordini di ArchitettiPianificatoriPaesaggisti Conservatori CFPtutti architetti tutti tutta Italia
i docenti muoveranno dall’analisi dell’illuminazione dello spazio sacro e di quello liturgico, andando a rispondere alla domanda: quali sono le soluzioni progettuali più adatte per valorizzare luce e ombra? Quali per definire i colori e per andare oltre le tenebre con la luce artificiale? Il primo relatore sarà l’arch. Giorgio Della Longa, autore di ricerche sul tema del progetto dell’adeguamento e valorizzazione dell’architettura sacra, fa parte del Comitato scientifico del (Spagna) ed è membro del Comitato scientifico del , Fondazione Frate Sole di Pavia. Il secondo relatore, Simone Polenta dottore in ingegneria meccanica, è un progettista illuminotecnico con oltre 15 anni di esperienza in una delle primarie aziende internazionali di produzione di corpi illuminanti.OBIETTIVI FORMATIVI:Congreso Internacional De Arquitectura Religiosa ContemporáneaPremio internazionale di architettura sacra Frate Sole
PROGRAMMA
14.45 RITROVO DAVANTI ALLA BASILICA DI AQUILEIA in piazza Capitolo, 1 ad Aquileia
15.00 durata circa un’oraVISITA ALLA BASILICA DI AQUILEIA
l’ingresso alla Basilica e la visita guidata con esperto sui temi “illuminazione e architettura” sono gratuiti per tutti gli architetti e per tutti i progettisti che parteciperanno all’evento formativo
Dopo la visita trasferimento con mezzi propri a Villa Iachia in via Aquileia, 2 a Ruda
16.00 INTRODUZIONE A CURA DEL MODERATORE
16.15 LA LUCE NATURALE NEI LUOGHI DI CULTO
RELATORE: ARCH. GIORGIO DELLA LONGA
Spazio sacro e spazio liturgico rivelati dalla luce
Quale luce? Quantità, colore, orientazione
17.00 LA BASILICA DI AQUILEIA
RELATORE: SIMONE POLENTA, DOTTORE IN INGEGNERIA
Valorizzare & preservare il luogo
La soluzione tecnica adottata
17.45 OLTRE LE TENEBRE: LA LUCE ARTIFICIALE NEI LUOGHI DI CULTO
RELATORE: ARCH. GIORGIO DELLA LONGA
18.15 RELATORE: SIMONE POLENTA, DOTTORE IN INGEGNERIALA LUCE DIGITALE: ILLUMINARE LUOGHI SACRI AI TEMPI DEL IOT E DELLA CONNETIVITÀ
DIBATTITO E CONCLUSIONI
A SEGUIRE LIGHT DINNER
arch. Giorgio Della Longa e dott. Simone PolentaRelatori: