top of page
PROGETTAZIONE ECO-SOSTENIBILE: riscaldare con le biomasse per velocizzare la transizione ecologica
PROGETTAZIONE ECO-SOSTENIBILE: riscaldare con le biomasse per velocizzare la transizione ecologica

gio 18 set

|

GRATUITO in webinar

PROGETTAZIONE ECO-SOSTENIBILE: riscaldare con le biomasse per velocizzare la transizione ecologica

3 CFP ingegneri - seminario 3 CFP periti industriali

QUANDO E DOVE

18 set 2025, 15:00 – 18:00

GRATUITO in webinar

DETTAGLI E INFORMAZIONI

3 CFP ingegneri - seminario

3 CFP periti industriali


Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati e degli Ingegneri i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti gli ingegneri, ai periti industriali appartenenti a tutti gli Ordini e ai Collegi di tutta Italia


OBIETTIVI FORMATIVI: la direttiva casa green e il rispetto dei CAM (Criteri Ambientali Minimi) negli appalti pubblici (e presto anche in quelli privati) intendono accelerare la transizione ecologica, che ci porterà ad una progettazione bio-eco-sostenibile. Il primo docente, il prof. Marco Caserio, introdurrà i discenti al tema, approfondirà le tematiche legate al Green Public Procurement e al Piano di Azione Nazionale, per poi scendere nel dettaglio delle soluzioni, per meglio svolgere una progettazione consapevole. Il secondo relatore, il tecnico Andrea Rasori approfondirà nel dettaglio le soluzioni a biomassa per gli impianti industriali e commerciali


PROGRAMMA


15.00 INTRODUZIONE AL TEMA DA PARTE DEL MODERATORE


15.05 DALLA TRANSIZIONE ECOLOGICA ALLA PROGETTAZIONE BIO-ECO-SOSTENIBILE

  • GPP – Green Public Procurement

  • PAN – Piano di Azione Nazionale

  • Progettazione bio-eco-sostenibile

  • Progettazione bioclimatica

  • Valutazione edificio-impianto

RELATORE: PROF. MARCO CASERIO


16.00 RISCALDARE CON LA BIOMASSA: GLI IMPIANTI INDUSTRIALI E COMMERCIALI

  • Dal bosco al camino: sostenibile, rigenerabile, ecologico

  • Conto termico

  • Certificati bianchi

RELATORE: DOTT. ANDREA RASORI


17.00 PERCHÉ LA BIOMASSA PER I MEDI E GRANDI IMPIANTI? 

  • Combustibile legnoso: legna, pellet e cippato

  • Lo stoccaggio

  • Soluzione sicura e rigenerabile

  • CO2 neutrale

RELATORE: DOTT. ANDREA RASORI 


18.00 DIBATTITO E CONCLUSIONI


 

Relatori


prof. Marco Caserio


prof. Marco Caserio




dott. Andrea Rasori 

dott. Andrea Rasori 







froling





leggi l'informativa sulla privacy

ISCRIVITI

  • SOLO INGEGNERI

    ESCLUSIVAMENTE PER INGEGNERI

    0,00 €

    Sold out
  • SOLO PERITI IND

    ESCLUSIVAMENTE PER PERITI INDUSTRIALI, ARCHITETTI P.P.C. E GEOMETRI

    0,00 €

Totale

0,00 €

CONDIVIDI

bottom of page