

gio 30 ott
|webinar A PAGAMENTO
Aggiornamento Amministratori di Condominio: aspetti giuridici delle delibere condominiali
3 ORE AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO 3 CFP architetti p.p.c. 3 CFP geometri
QUANDO E DOVE
30 ott 2025, 14:30 – 17:30
webinar A PAGAMENTO
DETTAGLI E INFORMAZIONI
3 ORE AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
3 CFP architetti p.p.c.
3 CFP geometri
Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dei Geometri e Geometri Laureati i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti gli architetti e ai geometri appartenenti a tutti gli Ordini e ai Collegi di tutta Italia
OBIETTIVI FORMATIVI in ogni condominio annualmente è prevista l’assemblea ordinaria per rinnovare l’amministratore o nominarne uno di nuovo e approvare il bilancio consuntivo e quello preventivo. Ai canonici punti all’ordine del giorno, se ne possono aggiungere altri di carattere non ricorrente, come opere di manutenzione straordinaria o modifiche al regolamento condominiale. Tale corso si pone l’obiettivo di chiarire quali siano i casi di nullità e annullabilità delle delibere condominiali, offrendo spunti su come evitarli o come gestirli alla luce della riforma Cartabia e dei nuovi poteri e responsabilità che questa ascrive agli amministratori di condominio.
PROGRAMMA
14.30 Introduzione a cura del moderatore Riccardo Fiorina
14.35
La convocazione delle assemblee: termini, mezzi e forma
Le delibere assembleari
Differenze tra nullità e annullabilità delle delibere
Le ipotesi di legge sulla nullità e l’annullabilità delle delibere assembleari
Le principali ipotesi giurisprudenziali di nullità e annullabilità delle delibere assembleari
L’obbligo dell’amministratore di eseguire le delibere assembleari; la revoca assembleare per inadempienza o giudiziale per gravi inadempienze
L'impugnazione delle delibere assembleari: termini e modalità giuridiche
La conciliazione obbligatoria
La partecipazione alla mediazione o la mancata partecipazione
La proposta mediativa e l’accettazione della stessa alla luce della riforma Cartabia
Sgravi fiscali per la mediazione previsti dalla riforma Cartabia
La causa in caso di mancato accordo: quali sono le principali responsabilità civili dell’amministratore che possono essergli ascritte nel caso di impugnazione?
La responsabilità patrimoniale dell’amministratore è sempre illimitata e personale? (cenni)
17.30 Dibattito e conclusioni
Relatore

prof. Adriano Cecconi, Dottore Commercialista esperto in fiscalità immobiliare e sostenibilità, professore universitario a contratto
ISCRIVITI
28,69 euro+iva (35,00 con iva)
Totale: 35,00 iva inclusa (28,69 euro + iva)
28,69 €
+6,31 € IVA
Totale
0,00 €