Illuminare nuovi ambienti di lavoro per il co-working
Focus sul case study di BASE MILANO: rigenerazione urbana ed innovazione
creativa per la riqualificazione dell’ex-Ansaldo in zona Savona-Tortona
clicca su registrati e iscriviti
- Thu, Nov 26dalle 14:30 alle 17:30Architetti: 3 CFP per tutti gli architetti d'Italia Geometri: 1 CFP per tutti i geometri iscritti all'albo
Obiettivi del webinar: i docenti presenteranno temi legati all’illuminazione ed al benessere negli ambienti di lavoro, con un escursus di illuminotecnica applicata ed un focus sugli spazi per il co-working. Verrà presentato il progetto di uno dei più importanti progetti di rigenerazione urbana, affrontando gli aspetti strettamente legati all’illuminazione. Perché quello dell’ex Ansaldo è un caso emblematico dove la componente LUCE rappresenta uno dei fattori di valorizzazione ed interpretazione degli spazi ma soprattutto per il benessere dei suoi fruitori.
Quello di BASE Milano, ovvero il risultato del progetto di riqualificazione presenta contaminazione culturali tra arti, imprese, tecnologia e innovazione sociale. Con la luce sono state create nuove connessioni tra arti, discipline e linguaggi. E oggi il progetto si traduce in 12.000 mq di laboratori, spazi per esposizioni, performance musicale e spettacoli, workshop, conferenze, oltre ad una grande sala studio e una residenza d’artista. Illuminare questi spazi è stata una sfida, i cui aspetti avvincenti verranno evidenziati dai docenti del webinar.
Introduzione a cura del moderatore Riccardo Fiorina
Concepire nuovi ambienti per il lavoro attraverso il light design
Progettare nuovi ambienti di lavoro
Soluzioni per il co-working. Condividere gli spazi e le esperienze nella massima flessibilità;
Illuminare l’ambiente di lavoro (illuminotecnica applicata)
Comfort e benessere nell’ambiente di lavoro attraverso l’uso sapiente della LUCE;
La tecnologia applicata all’illuminotecnica: esempi di illuminazione adattiva;
Il progetto BASE MILANO/Ex Ansaldo, case study di uno spazio integrato per il recupero di un monumento di architettura industriale
Relatore: Architetto Jacopo Acciaro - Studio Voltaire Light Design
Soluzioni progettuali e suggerimenti illuminotecnici
Co-Relatore: Riccardo Rocco - iGuzzini illuminazione
partner tecnico

Sei hai bisogno di maggiori informazioni chiama pure:
338.85.80.597
(assistenza H25)
oppure inviaci una mail
cliccando qui sotto

Segreteria organizzativa
mob. +39 338 85 80 597 - phone +39 393 938 63 02
skype tomsharpe1
info@h25.it