top of page

Scopriamo gli incentivi e i bonus: per l’agrivoltaico


deontologia per architetti cfp geometri

Secondo una sentenza del Consiglio di Stato, ultimo organo giudicante dopo il TAR (Tribunale Amministrativo Regionale), un impianto agrivoltaico impatta meno sul territorio, rispetto ad un impianto fotovoltaico classico (fonte: Ediportale). Ha così dato ragione ad un’azienda privata che si accingeva appunto a realizzare un impianto agrivoltaico, e che si era vista boccare il progetto dopo una Valutazione di impatto Ambientale negativa. Ribaltando la decisione, il Consiglio di Stato ha richiamato il PNRR, che ha stanziato 2,6 miliardi di euro per le rinnovabili, di cui:

- 1,1 miliardi per l’agrivoltaico;

- 1,5 miliardi per l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici agricoli.

Scopri gli INCENTIVI E I BONUS PER L’AGRIVOLTAICO E PER GLI INTERVENTI SULLE COPERTURE DEGLI EDIFICI INDUSTRIALI E AGRICOLI nel webinar col prof. Adriano Cecconi.


INCENTIVI E BONUS: PER L’AGRIVOLTAICO E PER GLI INTERVENTI SULLE COPERTURE DEGLI EDIFICI INDUSTRIALI E AGRICOLI Dai pannelli fotovoltaici alla rimozione amianto: tutte le opportunità 06 ottobre | 15.30 - 18.30 | WEBINAR 3 CFP architetti p.p.c. | 3 CFP geometri - corso

bottom of page