

8 OTTOBRE | 15.00-17.00 | in diretta dalla BIENNALE DI ARCHITETTURA DI VENEZIA
Progettare l’arte e progettare per l’arte sono due assunti che non sempre coincidono. E quando non collimano, può succedere si debba intervenire anche per illuminare… l’arte. I docenti, nella tavola rotonda, muoveranno da casi studio emblematici, per illustrare come siano stati valorizzati da una piccola rivoluzione illuminante. Durante l’evento verranno presentate le scelte illuminotecniche, evidenziando come l’approccio architettonico debba considerare sempre la luce non come complemento, ma come soggetto attivo e protagonista della progettazione.
- 9 giorni all'evento08 ott 2025, 15:00 – 17:00GRATUITO in webinar2 CFP ingegneri - convegno 2 CFP architetti p.p.c. - seminario
Iniziativa didattica intrapresa nell’ambito del Master di cui al WP5 del Progetto ECO-Light (CUP n. E96E24000000001). Spesa sostenuta nell’ambito del PNRR per la Missione4, Componente 1, Investimento 3.4, sub-investimento Partenariati strategici/iniziative per innovare la dimensione internazionale del sistema AFAM. Avviso pubblico di cui al Decreto Direttoriale n. 124 del 19 luglio 2023 e s.m.i. Punti 6.2.3 e 6.2.5 delle Linee Guida per la Rendicontazione prot. 1488 del 27.09.2024.
