

mar 21 ott
|webinar A PAGAMENTO
IL CODICE DEONTOLOGICO DEL GEOMETRA E IL CONTRATTO PROFESSIONALE
3 CFP geometri - DEONTOLOGIA Il corso è deontologico ed è accreditato dal Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati di Monza Brianza. I crediti formativi DEONTOLOGICI verranno assegnati a TUTTI i geometri di TUTTA ITALIA
QUANDO E DOVE
21 ott 2025, 14:30 – 17:30
webinar A PAGAMENTO
DETTAGLI E INFORMAZIONI
3 CFP geometri - DEONTOLOGIA - CORSO
Il corso è deontologico ed è accreditato dal Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati di Monza Brianza. I crediti formativi DEONTOLOGICI verranno assegnati a TUTTI i geometri di TUTTA ITALIA
GRATUITO PER GEOMETRI MONZA BRIANZA
Come indicato dal regolamento del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti i geometri appartenenti a tutti i Collegi di tutta Italia
OBIETTIVI: il Corso, volto a sottolineare l'importanza dell’Etica professionale e dei doveri ad essa afferenti, a cui tutti i Geometri iscritti all'Albo devono attenersi e sui quali devono improntare la loro condotta (anche al di fuori dall'esercizio della Professione), prende in esame il Codice Deontologico del Geometra in correlazione al contratto professionale, alla tutela del compenso e alla proprietà intellettuale.
PROGRAMMA 14.30-17.30
Apertura lavori
Geom. Ivano Giovanni Brambilla, Presidente del Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza
Il contratto professionale aspetti civilistici e deontologici - La tutela del compenso e della proprietà intellettuale
Disamina dei Principi deontologici e Codice deontologico: analisi dei principi di correttezza, decoro, solidarietà, lealtà, trasparenza del Professionista
Diligenza nell'adempimento della prestazione ex Art. 1176 cc
Artt. 10 - 12 Codice Deontologico - Principi di concorrenza e trasparenza
L'importanza del contratto e l'abrogazione delle tariffe professionali - Evoluzione normativa
Analisi a video degli elementi giuridici e deontologici del contratto
Clausola di riservatezza, determinazione del compenso e proprietà intellettuale degli elaborati
Gli elaborati vanno consegnati? In quale formato?
Standard di Qualità - Metodologia UNI: progettazione - direzione dei lavori - contabilità dei lavori
Strumenti di tutela degli onorari: giudiziali e stragiudiziali (Mediazione civile commerciale ex D.Lgs 28/2010 - Negoziazione assistita)
Relatore: Dott. Avv. Mirco Casiraghi (Ideatore del Corso - Proprietà intellettuale)
Materiale didattico:
Preventivo
Contratto professionale (con clausola “tutela della Proprietà intellettuale”)
Lettera di accettazione incarico
ISCRIVITI
28,69 euro + iva (35.00 euro)
35.00 euro iva inclusa (28,69 euro + iva 22%)
28,69 €
+6,31 € IVA
Totale
0,00 €